Degustazioni pasquali

Degustazioni pasquali

Nel weekend delle palme è tempo di degustazioni nei supermercati Dok

In questo weekend delle palme vi deliziamo con un dolce tipico della nostra tradizione culinaria in periodi pasquali: la colomba.

La colomba pasquale nasce in epoca longobarda come dono di segno di pace. Molti degli ingredienti della colomba e del panettone classici sono gli stessi: farina, uova, burro o altri grassi, zucchero, lievito, arance candite. La colomba si caratterizzò all’inizio per l’uso del miele e per la sua copertura di mandorle e glassa di zucchero. Oggi le varianti sono molte con farciture di crema cioccolato o altro e svariate decorazioni in superficie.

La sua storia è immersa in un mondo di miti, leggende, tradizioni e simbologie.

colomba pasqua dok

Dolcezza, colori e fantasie pronte da gustare!

Pasqua non sarebbe la stessa senza tutti i dolci pasquali tradizionali che la caratterizzano. Nonostante il passare del tempo, hanno resistito a modifiche e aggiornamenti e continuano ad occupare, da nord a sud, le tavole della domenica di Pasqua.

In casa Dok con un pizzico di creatività e buon gusto, vi proponiamo la nostra versione della colomba tradizionale. (Giovanni Cova)

Noi ve la serviamo al cucchiaio su Ganache al nero fondente e Filangè di pera coscia. Un’ottima idea per il vostro dessert delle domeniche pasquali.

Autore: Felice Pappalettera - Gastronomo Dok via Bovio Bisceglie