Ricotta dura, 100% freschezza
Un prodotto leggero e genuino
Ricotta dura. Si ritiene che questo prodotto, di colore biancastro, morbido e granulare fosse già presente durante l’età del Bronzo. Non è un formaggio, ma un latticinio, in quanto si produce utilizzando il siero ottenuto dal processo di caseificazione. Questo siero viene poi fatto ricuocere per ottenere la ricotta ed è proprio da questo processo che deriva il suo nome (in latino “recoctus“, cioè cotto due volte).
La ricotta dura si sposa bene con qualsiasi piatto. Da antipasto con dei salumi, in agrodolce con gli agrumi (arancia – limone) e sopratutto con un primo piatto con pomodorini freschi e foglie di rucola.