Ingredienti

  • Zucchero di canna 50 g;
  • Farina di nocciole 50 g;
  • Zenzero fresco 50 g;
  • Burro a temperatura ambiente 125 g,
  • Zucchero 65 g;
  • Tuorli 1;
  • Scorza di limone 1;
  • Farina 00 310 g.

Preparazione

Per realizzare i biscotti allo zenzero, iniziate pelando lo zenzero con un coltello, quindi tagliatelo a pezzetti. Nella ciotola di un mixer, versate la farina di nocciole, lo zucchero di canna.
Lo zenzero tagliato a pezzettini, frullate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite l’impasto all’interno di una ciotola e aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti.
Profumate con la scorza di limone, aggiungete anche lo zucchero e mescolate il tutto con una spatola per amalgamare gli ingredienti.

Versate nell’impasto amalgamato il tuorlo d’uovo, mescolate ancora, quindi unite in due tempi la farina, in questo modo sarà più pratico amalgamarla a l resto dell’impasto, iniziate ad impastare a mano.

Raccogliete bene tutti gli ingredienti, poi trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e compattate l’impasto creando un panetto, avvolgetelo con pellicola da cucina e ponetelo in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto, adagiatelo su una spianatoia e spolverizzatelo con poca farina, ponendo ai due lati dei righelli alti 1 cm che vi aiuteranno ad ottenere il giusto spessore (se non li avete cercate comunque di raggiungere lo spessore indicato), stendete quindi l’impasto con il mattarello fino ad arrivare al livello dei righelli. Strisciate sulla frolla il dorso di una forchetta per conferire un motivo a strisce con i rebbi, poi con un coppapasta del diametro di 6 cm ritagliate i biscotti. Impastate nuovamente la frolla avanzata per realizzare altri biscotti. Man mano che realizzate i biscotti, adagiateli su un vassoio aiutandovi con un tarocco o una paletta per non scaldare troppo l’impasto, quindi lasciateli rassodare in frigorifero per 10-15 minuti, in questo modo manterranno la forma in cottura. Trascorsi i 10-15 minuti, tirate fuori dal frigorifero il vassoio e trasferite i biscotti su una leccarda rivestita con carta da forno.

Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 185° per 25-30 minuti sul ripiano centrale del forno. Quando i vostri biscotti allo zenzero saranno leggermente dorati, sfornateli, lasciateli intiepidire prima di servirli.