Ingredienti

  • 500 g linguine di gragano IGP ;
  • Vellutata di datterino giallo ;
  • Olio extravergine d’oliva (Per risottare la pasta);
  • q.b.sale;
  • 250 g guanciale;
  • parmigiano Reggiano DOP;
  • q.b.pepe.

Preparazione

Iniziate a mettere in una padella il guanciale tagliato a cubetti fino a farlo diventare croccante. Quando il guanciale risulterà croccante, alzatelo e mettetelo da parte.
Riscaldate la passata e unitela nella stessa padella dove avete rosolato il guanciale. Il guanciale rilascerà tutto il suo grasso e userete quello per cuocere e insaporire la vellutata, aggiustate con del sale e del pepe. Se il guanciale rilascia pochi grassi aggiungete un filo di olio.

Nel frattempo, portare a bollore l’acqua di cottura. Calate le linguine e cuocetele solo per metà del loro tempo di cottura, scolatele conservando un pò di acqua di cottura e uniteli al sugo in padella.

Una volta unite le linguine al loro condimento, continuate la cottura allungandole con la loro acqua di cottura.
La pasta continuerà a cuocere in padella rilasciando il suo amido, si formerà così una bella cremina.

A questo punto, unite il guanciale rosolato in precedenza, con un bel giro d’olio extravergine d’oliva e del parmigiano reggiano. Mantecate e servite a tavola questa bontà.