Ingredienti:
Baccalà dissalato 800 g
Patate 700 g
Olive nere 200 g
Brodo vegetale 350 g
Farina 00 100 g
1 Cipolla
Olio extravergine d’oliva
Alloro 3 foglie
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione:
Se non lo avete già fatto, mettete in ammollo il vostro baccalà in acqua fredda per 2 o 3 giorni, avendo l’accortezza di cambiare l’acqua 3 volte al giorno almeno, in modo da eliminare tutto il sale e per reidratarlo, scolate quindi il pesce ed asciugatelo.
Tagliate il baccalà a forme rettangolari, togliete tutte le lische con l’ausilio di una pinzetta e dopo riducetelo a pezzetti più piccoli, quadrati o rettangolari
A parte, pulite una cipolla, tritatela e versatela in un tegame ampio. Fatela imbiondire con olio d’oliva successivamente aggiungete i pezzetti di baccalà infarinati su entrambe i lati.
Fate cuocere il pesce per 20 minuti a fiamma dolce, rigirando i pezzi ogni tanto in modo che si rosolino uniformemente da entrambi i lati
Prendete un tegame capiente che possa contenere sia il baccalà che le patate, quindi irroratelo con 2 cucchiai e mezzo di olio d’oliva e aggiungete le patate. Accendete il fuoco medio e versate nel tegame con le patate il brodo vegetale. Lasciate insaporire per 5 minuti, quindi quando il baccalà si sarà ben rosolato, toglietelo dalla padella e aggiungetelo nel tegame con le patate assieme al proprio fondo di cottura. Versate in padella anche le olive nere e aggiungete le foglie di alloro. Lasciate cuocere tutto per altri 15-20 minuti aggiungendo altro brodo vegetale quando necessario per non far asciugare troppo il baccalà che deve rimanere “in umido” e creare una gustosa cremina. Una volta spento il fuoco aggiustate di sale e pepe a piacere e servite ben caldo!