Ingredienti per 4 persone

– 1 kg di coda di bovino
– 1 cipolla o scalogno
– 2 carote grandi
– sale e pepe nero q.b.
– 1 costa di sedano
– 1 mazzetto di prezzemolo fresco
– 50 gr di lardo

– 1 bicchiere di vino bianco
– 1 barattolo di pomodori pelati
– 2 cucchiai di strutto

Procedimento

Bollire la coda in acqua per 10 minuti. Sbucciate la cipolla, e preparate un trito con le carote, la cipolla e il lardo, disponete il tutto in una casseruola e fateli rosolare con olio di oliva, aggiungetevi quindi i pezzi di coda, fateli rosolare per 10 minuti da tutte le parti, versate mezzo bicchiere di vino bianco e fate evaporare.
Versate la passata di pomodori, salate e fate cuocere a fuoco basso per circa 4 ore.
Mezz’ora prima di spegnere il fuoco aggiungete il sedano tagliato a pezzettoni.
Unite infine il prezzemolo tritato, mescolate e servite caldo.

La Coda alla vaccinara è un piatto tipicamente romano.