Ingredienti

  • Farina 00 320 g

  • Burro morbido 185 g

  • Zucchero di canna integrale 120 g

  • Uova Fresche Masseria (circa 2) 95 g

  • Scorza di limone 1/2

  • Sale fino 1 pizzico

  • Ricotta vaccina 300 g

  • Confettura di lamponi 250 g

  • Miele millefiori 30 g

  • Procedimento

  • Per preparare la crostata con ricotta e marmellata come prima cosa realizzate la pasta frolla montata. Trasferite il burro morbido tagliato a cubetti in una ciotola, unite lo zucchero di canna integrale e la scorza grattugiata di mezzo limone. Unite un pizzico di sale e lavorate il composto con uno sbattitore  fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete poi le uova poco per volta e lavorate ancora per 1 minuto.

  •  Aggiungete poi la farina e lavorate ancora fino a che sarà completamente assorbita.

  • Mescolate con una spatola la pasta frolla per esser sicuri che sia ben amalgamata. Imburrate poi uno stampo a cerniera da 22 cm e trasferite la frolla all’interno di un sac-à-poche con bocchetta liscia da 1 cm.

  • Formate una spirale all’interno dello stampo, in modo da ricoprire tutta la superficie. Poi utilizzate la frolla rimasta per alzare il bordo facendo dei giri di frolla uno sopra all’altro fino a esaurire l’impasto.

  • Utilizzando un cucchiaino umido imprimete un motivo decorativo su tutto il bordo della crostata. Riponetela poi in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo preparate la crema di ricotta: lavorate la ricotta in una ciotolina, unite il miele la scorza del mezzo limone e mescolate per amalgamare il tutto. Riprendete poi la base della crostata, sistemate la ricotta al centro e con una spatola livellate la superficie. Setacciate poi la confettura di lamponi, in modo da eliminare i semini. Versatela sopra la ricotta e spalmatela su tutta la superficie. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti, nel ripiano centrale, sino a doratura della frolla. Sfornate, lasciate intiepidire poi rimuovete dallo stampo e fate raffreddare completamente la crostata con ricotta e marmellata a temperatura ambiente prima di servirla.

  • Da mangiare con gli occhi!