Ingredienti

  • 600 g Farina 0

  • 12 g Lievito di birra fresco

  • 250 ml Acqua

  • 8 cucchiai Olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino Zucchero

  • 2 pizzichi Sale

  • Patate grandi

  • 1 rametto Rosmarino

  • 2 pizzichi Sale grosso

 

Procedimento

  • In una ciotola capiente versa la farina e forma un buco al centro. All’interno di un bicchiere di acqua tiepida (prendilo dai 250 ml) sciogli il lievito con lo zucchero, mescola e aspetta che si formi una schiumetta in superficie, quindi uniscilo alla farina nella ciotola insieme a due pizzichi di sale e l’olio.

  • Inizia a impastare con la punta delle dita, e man mano aggiungi il resto dell’ acqua. Trasferisci il composto su una spianatoia e lavoralo fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Forma una palla e adagiala dentro una grande scodella, incidendola in superficie con un coltello; copri la scodella con della pellicola trasparente e un canovaccio, lasciando riposare per 3 ore, dovrà raddoppiare il suo volume.

  • Una volta lievitato l’impasto, riprendilo e stendilo piano e con pazienza con la punta delle dita, delicatamente, direttamente nella teglia da forno spennellata d’olio. Una volta terminato lascialo riposare per 30 minuti.

  • Intanto pela le patate, lavale e asciugale, quindi affettale a rondelle sottili, meglio sarebbe utilizzare una mandolina in modo da fare le fette molto fini. Trascorsi i 30 minuti, versa un filo d’olio sulla focaccia e inizia a disporre le patate sulla superficie, spolvera con del sale grosso, il rosmarino e termina un filo d’olio, quindi inforna a forno già caldo al massimo (200° oppure 250°, dipende dal tuo forno)  per 15 minuti circa, la superficie dovrà essere dorata e croccante.

  • Ogni forno è diverso, quindi controlla sempre, soprattutto la base della focaccia, alzandola con una paletta. Pizza e focacce, devono cuocere nella parte bassa del forno e al massimo calore, se hai il forno ventilato, meglio ancora! Sforna e gusta, buonissima anche una volta fredda!

Incredibilmente gustosa!