Ingredienti

  • Gnocchi di patate con zucca: 400gr

  • Guanciale: 1 fetta spessa

  • Aglio: 1 spicchio

  • Salvia: 3 foglie

  • Rosmarino fresco: q.b.

  • Olio EVO: q.b.

  • Aceto di vino: 2 cucchiai

  • Procedimento

Per prima cosa tagliate a listarelle il guanciale e lavate le erbe fresche.
Poi prendete una padella antiaderente e versate un filo d’olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio schiacciato, le foglie di salvia e il rosmarino e lasciate rosolare un po’. Aggiungete il guanciale tagliato e lasciatelo soffriggere, deve diventare croccante.
Ora per togliere tutta questa sensazione di grasso dal palato, bagnate il soffritto di guanciale con 2 cucchiai di aceto di vino e mescolate il sughetto (questo è un piccolo trucco usato in Umbria, dove bagnano il guanciale con l’aceto di vino).

Aggiungete direttamente nella padella con il guanciale 100ml di acqua per ciascuna confezione di gnocchi che cucinerete. Aspettate che l’acqua raggiunga una leggera ebollizione e versate gli gnocchi. Mescolate delicatamente per 3 minuti finché l’acqua non sarà evaporata, poi aggiungete abbondante pecorino grattugiato alla fine e serviteli subito. Buon appetito!