Ingredienti
1 melanzana tonda grande
150 gr di pomodori picadilly o ciliegino
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di olive nere
1 fetta di pane da cui ricavare la mollica
2 cucchiai di olio extravergine
1 spicchi d’aglio
basilico fresco
1 cucchiaio di grana
sale
Procedimento
Tagliate a metà le melanzane, disponetele in una teglia rivestita di carta da forno. Incidete la polpa con dei tagli obliqui e aggiungete 1 – 2 cucchiai d’olio in superficie.
Poi, cuocete a 180° nella parte centrale del forno per 15 minuti circa. Girandole a metà cottura.
Infine, trascorso il tempo indicato, tirate fuori le melanzane dal forno, sgusciatele delicatamente con un cucchiaio e un coltellino, facendo attenzione a non rompere il guscio, ricavandole la polpa.
PER IL RIPIENO
Sbucciate e schiacciate l’aglio. Poi fatelo soffriggere con 2 cucchiai di olio, olive e capperi dissalati per 1 minuto.
Infine aggiungere i pomodori lavati e tagliati in 4 parte con una manciata di basilico.
Abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento con coperchio per 5 – 6 minuti.
Aggiungete quindi la polpa di melanzane, la mollica sbriciolata del pane, sale e un altro pò di basilico.
Infine mescolate e se necessario, aggiungete un altro pò di olio e lasciate cuocere per 2 minuti.
A questo punto potete farcire le vostre melanzane con il ripieno saporito.
Una volta riempite le melanzane, spolverate con un cucchiaio di grana e basilico fresco.
Cuocete le vostre Melanzane ripiene in forno a 180° per circa 15 minuti.
Le Melanzane ripiene sono pronte per essere servite! Sono buonissime calde con una manciata di basilico fresco, ma anche fredde!