Ingredienti
- 8 seppie medie già pulite;
- 100 g pecorino grattugiato;
- 100 g di mollica di pane;
- 60 g di capperi sotto sale;
- 2 uova;
- 1 spicchio di aglio;
- ½ bicchiere di vino bianco secco;
- prezzemolo;
- olio extravergine di oliva;
- sale;
- pepe.
Procedimento
Iniziate a preparare le seppie ripiene al forno pulendo i molluschi, se non li avete acquistatati già puliti. Poi, tagliate i tentacoli in pezzi più piccoli e mescolateli in una ciotola con le uova, il formaggio, i capperi dissalati, la mollica di pane spezzettata, lo spicchio di aglio e qualche ciuffo di prezzemolo tritato in base al vostro gusto. Condite con sale, pepe e olio e amalgamate tutto con le mani per ottenere un composto omogeneo.
Riempite le seppie con la farcia preparata e chiudetele con uno o due stuzzicadenti per evitare che la farcia fuoriesca durante la cottura. A mano a mano che le riempite, disponetele, con la parte sigillata verso il basso, in una teglia oleata.
Cuocete in forno già caldo a 200° C per 30 minuti. A metà cottura, regolate di sale e irroratele con il vino. Impiattate le seppie ripiene al forno, bagnatele con il sughetto che si sarà formato e servitele.