Spaghetti all’Amatriciana
Un primo piatto, simbolo della tradizione culinaria laziale. Gli spaghetti all'amatriciana, con pecorino, guanciale e pomodori pelati. Un piatto unico, saporito e ricco di storia. Da gustare fino in fondo.
Un primo piatto, simbolo della tradizione culinaria laziale. Gli spaghetti all'amatriciana, con pecorino, guanciale e pomodori pelati. Un piatto unico, saporito e ricco di storia. Da gustare fino in fondo.
Dalla tradizione toscana, una deliziosa focaccia dolce, facile da realizzare per una merenda sana e golosa.
Il merluzzo al forno è un secondo piatto di pesce leggero. La ricetta è molto semplice e preparata in pochissimi passi.
Un riso venere delizioso e stuzzicante: con finferli, pomodori, zucchine e pesce. Una primo piatto da leccarsi i baffi. Da portare a tavola e condividerlo con chi vuoi.
Un dolce dolce e gustoso. Una delizia per le papille gustative. Da gustare fino in fondo con le migliori compagnie.
I peperoncini verdi al forno sono un contorno tipicamente estivo, facile e veloce: si cucinano in appena 15-20 minuti.
La lasagna al pesto può essere consumata anche il giorno dopo. Un primo piatto sfizioso, semplice da preparare e delizioso da gustare.
Tiramisù goloso e delizioso con crema di nocciole. Ricco di gusto e perfetto per ogni occasione. Dopo il primo assaggio, non potrai più farne a meno.
Risi e Bisi è una ricetta tipica del Veneto, a base di riso e piselli. Un piatto da mangiare soprattutto a primavera, la stagione dei piselli freschi.
Un condimento tipico della cucina bolognese. Il ragu è una delle ricette più apprezzata in Italia e all'Estero. Solitamente servito con le tagliatelle.