Pasta alla norma
La pasta alla Norma è uno dei primi piatti siciliani più amati! Sugo di pomodoro, melanzane fritte e ricotta di pecora ne fanno un trionfo di sapori!
La pasta alla Norma è uno dei primi piatti siciliani più amati! Sugo di pomodoro, melanzane fritte e ricotta di pecora ne fanno un trionfo di sapori!
Il risotto alle fragole non è un primo piatto tipico della nostra tradizione gastronomica, tuttavia è diventata una ricetta popolare sia nei menu dei ristoranti sia a casa. Un piatto colorato, facile da realizzare e un po' diverso dalle più tradizionali combinazioni di ingredienti nel riso.
La Lasagna napoletana è un primo piatto al forno, ricco e succulento tipico della tradizione partenopea che si prepara a Carnevale e nei giorni di festa!
La pasta brie e salsiccia è una pietanza dal gusto pieno e goloso. Un primo piatto semplice e una ricetta realizzata con pochi ingredienti, tutti all'insegna della semplicità.
Il Cotechino alla Wellington è un delizioso piatto, che unisce la tradizione del cotechino natalizio modenese alla nobiltà del filetto alla Wellington.
I carciofi ripieni sono una ricetta facile da preparare con pochi ingredienti. Ideali come contorno, ma ottimi come antipasto o secondo piatto vegetariano.
Le linguine con vellutata di datterino giallo, guanciale e parmigiano sono un primo piatto squisito e saporito da servire a tavola. Buono per ogni occasione.
Le tagliatelle, con zucca, porcini e gorgonzola sono un primo piatto che faranno impazzire gli amanti dell'autunno. Un mix di sensazioni e sapori autunnali da capogiro.
Le tagliatelle sono un piatto di pasta dal gusto unico e originale, diverso dal solito. Da gustare insieme a tutta la famiglia
Un primo piatto, simbolo della tradizione culinaria laziale. Gli spaghetti all'amatriciana, con pecorino, guanciale e pomodori pelati. Un piatto unico, saporito e ricco di storia. Da gustare fino in fondo.